Modello 730/2017: scadenze e novità.

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on Marzo 20, 2017
Caf

Come ormai di consuetudine, dal prossimo 15 Aprile sarà possibile scaricare il modello 730 Precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per poter scaricare il modello 730 precompilato e procedere correttamente alla verifica dei dati ivi contenuti, sarà necessario munirsi del codice Pin previa richiesta sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it/

Per ulteriori informazioni ed istruzioni su come scaricare e controllare il modello 730 precompilato CLICCA QUI

 

Scadenze per la presentazione modello 730/2017:

Le date di scadenza fissate per l’anno 2017 sono le seguenti:

  • 7 Luglio 2017 per la presentazione del modello 730/2017 a mezzo CAF – Patronato o Commercialisti intermediari;
  • 23 Luglio 2017 per la presentazione del modello 730/2017 in forma autonoma.

 

Cosa è possibile scaricare con il modello 730/2017:

Tra le principali novità, oltre consuete e ben note detrazioni previste per Spese Sanitarie (prestazioni chirurgiche, ospedaliere, specialistiche, analisi cliniche, acquisto di attrezzature sanitarie e medicinali ecc.) interessi passivi del mutuo, lavori di ristrutturazione, spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici e detrazioni fiscali riguardanti le spese sostenute per i figli a carico (tasse universitarie, asili nido, tasse scolastiche ecc.), da quest’anno sarà possibile ottenere ulteriori agevolazioni fiscali anche nei seguenti casi:

  • Detrazione Iva pagata nel 2016 per l’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B nella misura del 50%.
  • Detrazione spese arredo immobili giovani coppie: di cui uno dei due componenti ha meno di 35 anni e che nel 2015 o nel 2016 hanno acquistato un immobile da adibire a propria abitazione principale, è prevista una detrazione del 50% delle spese sostenute fino a 16.000 euro, per l’acquisto di mobili nuovi destinati all’arredo dell’abitazione principale.
  • Credito d’imposta per videosorveglianza: per spese sostenute per l’installazione di impianti di videosorveglianza al fine di prevenire reati
  • Detrazione spese per dispositivi multimediali per il controllo da remoto:  tra i c.d. Eco-Bonus è prevista una detrazione fino al 65% delle spese sostenute nel 2016 per dispositivi tecnologici di controllo da remoto di impianti di riscaldamento, acqua e climatizzazione.

 

Chiaramente, per evitare di perdere possibili agevolazioni fiscali, è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista del settore per un quadro completo della propria situazione patrimoniale e fiscale.

Il Caf Portici è a tua disposizione per qualunque chiarimento.

Rivolgiti ai nostri uffici, fissando un appuntamento in sede al numero 0810493630 o compilando il form online che trovi alla fine di questa pagina, il nostro personale ti fornirà rapidamente tutta l’assistenza di cui hai bisogno,

Ti Aspettiamo in sede,

     Caf Portici – Servizi di Patronato

     Consulenza Fiscale e Tributaria

     Assistenza Legale Civile, Penale, Lavoro e Previdenza.

 

Tags: , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × cinque =