Posted by admin
on Settembre 24, 2014
Civile /
No Comments
La legislazione italiana è stata sempre una delle più restrittive d’Europa in materia di diritto di famiglia, ma tale rigidità è stata, di recente, attenuata grazie al decreto n.133 del 12/09/2014, che ha introdotto la cd. negoziazione assistita dagli avvocati per poter procedere a separazione personale o divorzio senza dover passare in Tribunale.
Infatti, due coniugi che hanno deciso di farla finita con il loro matrimonio, e siano d’accordo su questo, potranno rivolgersi Continue reading “Separarsi e divorziare senza andare in Tribunale? Da oggi è possibile.” »
Tags: avvocato matrimonialista portici, caf patronato, consulenza legale gratuita napoli, divorzio breve, separazione e divorzio
Posted by admin
on Febbraio 10, 2014
Civile /
No Comments
L’obbligo di mantenimento nei confronti dei figli.
Con la legge 219/2012, si è avviata una sostanziale modifica della competenza per il Tribunale Ordinario e Tribunale per i minori. Infatti, tutte le procedure giudiziarie relative all’affidamento e mantenimento dei figli minori, sia legittimi che naturali, e tutte le azioni di accertamento e disconoscimento della filiazione di minori di età sono state affidate alla competenza del tribunale ordinario, restando di competenza del tribunale per i minorenni i soli procedimenti di potestà genitoriale e di adozione dei minori.
Detto questo, relativamente all’applicazione dei doveri genitoriali nei confronti dei figli, da sempre l’art. 148 c.c. viene utilizzato dagli avvocati matrimonialisti come Continue reading “OBBLIGO DI MANTENIMENTO DEI FIGLI: COME PROCEDERE CON URGENZA.” »
Tags: assegno di mantenimento, avvocato matrimonialista portici, caf patronato portici, consulenza legale gratuita napoli, separazione e divorzio
Posted by Luigi D'Ambrosio
on Settembre 09, 2013
Civile /
No Comments
Quando è possibile chiedere l’assegno di mantenimento nel caso di separazione personale dei coniugi?
In primis è necessario che nel giudizio di separazione giudiziale non sia stata addebitata la separazione, ovvero non sia accertato che uno dei coniugi abbia violato i doveri coniugali (es. fedeltà) durante la vita matrimoniale.
L’addebito dal giudice può anche essere pronunciato in capo a tutti e due i coniugi o Continue reading “L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO.” »
Tags: avvocato civilista napoli, avvocato matrimonialista portici, caf patronato portici, separazione e divorzio, studio legale portici